Applicazione gratuita per imparare a programmare
Scratch è un software gratuito che consente ai giovani e ai meno giovani di imparare a programmare in modo essenziale, intuitivo e divertente. Il programma è stato sviluppato con la collaborazione del MIT, ovvero il Massachusetts Institute of Technology, con lo scopo di fornire agli utenti gli strumenti per un veloce apprendimento.
L'applicazione, che viene utilizzata in oltre 200 nazioni ed è tradotta in più di 70 lingue, è indicata per qualunque livello scolastico e si adatta ad ogni disciplina, da quelle umanistiche a quelle scientifiche. Tra i principali competitor di Scratch vanno citati ActiveInspire e Roblox.
Le basi per imparare a programmare
Scratch è una piattaforma che svolge il doppio ruolo di linguaggio di programmazione e di community online. L'app è disponibile gratuitamente per gli studenti che intendono acquisire o implementare conoscenze relative alla programmazione. Il software è dedicato principalmente ai giovani dagli 8 ai 16 anni, ma può essere utilizzato senza problemi anche da utenti con qualche anno in più.
Per mezzo di Scratch è possibile imparare a realizzare contenuti multimediali, animazioni e persino delle piccole app. L'interfaccia estremamente pratica mette a disposizione degli utenti tutti gli strumenti che occorrono per sfruttare le opzioni concesse. Da sottolineare la presenza di una fornita libreria contenente immagini, sottofondi musicali e suoni, valido aiuto per arricchire i contenuti.
Forte comunità online
Uno dei punti di forza di Scratch è la nutrita community online, con la quale si può sviluppare ulteriormente il proprio livello di conoscenza. Grazie alla comunità è possibile condividere i propri lavori, chiedere supporto e imparare dalle creazioni degli altri utenti. La privacy è garantita, in virtù di un attento controllo sui dati personali e sulla sicurezza degli account.
Un sistema semplice per iniziare
Imparare a creare piccole applicazioni e a realizzare contenuti multimediali è sicuramente più immediato con Scratch. L'applicazione è ben strutturata e risulta gradevole dal punto di vista grafico. Sono di grande aiuto la libreria e la comunità online. Essendo un'app pensata per chi è alle prime armi, sono assenti delle opzioni avanzate.
Opinioni utenti su Scratch
di Davide Hakkûh
non molto interessante.
Altripotrebbe sembrare bello, ma dopo un po' annoia....difficile prendere la mano, consiglio robomind al scratch ( anche se in esso programmi solo un robot).
intanto avrei bisogno di consigli su yenka, ma immagino ke sarà anke esso un buon programma per avvicinarsi alla programmazione.
Pros:
in italiano e gratuito ( magra consolazione )
Cons:
sciocco e difficile da prenderci la mano
di Anonymous
istituti tecnici.
Altrivi dico che questo programma viene usato in molti istituti tecnici al primo anno del biennio... e non sto scherzando... io lo so
Pros:
facile
bello
Cons:
documentazione solo in inglese
di Anonymous
Programma ridicolo.
AltriUn programma ridicolo,con un design ridicolo,con duemilacento bug,poche funzioni.Ieri stavo facendo un progetto per scuola,quattro ore che ero lì,quasi finito e cosa succede ??? Inspiegalmente crasha e va tutto a putta**. Se vedo i creatori gli metto le mani a dosso,non scherzo
Pros:
niente fa pena
Cons:
design penoso
tremila bug
poche funzioni
di Anonymous
Figata.
AltriUn ottimo modo di passare il tempo,è quasi come fotoshop! OMG
Pros: la possibilità di codificare
si può usare offline
Cons: non è semplice plasmare gli oggetti o gli scenari
è complicato usare alcuni comandi
di GameLog - 42
e un programma che merita tanto e che bello nel modo di usarla.
Altrie un programma che merita tanto e che e bello nel modo di usarla
di Leopoldo Tisi
Fatevi uno Scratch !.
AltriE' un buon programma! Consente di unire creatività e coding.